login | cerca nel sito
per abbonarsi
homela rivistai/stanzea scuolaorizzontii dossierin evidenza
Home - la rivista - cultura e ricerca didattica

cultura e ricerca didattica

  • apr 2025 - La storia nelle Indicazioni nazionali della commissione Perla di Giorgio Cavadi
  • l'indagine
    apr 2025 - La didattica della filosofia tra conservazione e innovazione di Annalisa Marcantonio
  • temi e problemi
    apr 2025 - Il “maestro” di storie di Rosanna Angelelli
  • temi e problemi
    apr 2025 - Cultura, identità, storia di Filomena Pisciotta
  • il caso
    apr 2025 - Correre incontro al passato, ovvero Indicazioni 2025 di Giuseppe Bagni
  • il caso
    apr 2025 - Considerazioni su “Istruzione integrata STEM” del documento “Nuove Indicazioni 2025, Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione, Materiali per il dibattito pubblico” di Giulia Cordone
  • politica scolastica
    apr 2025 - La cura delle parole – trasversalità di Caterina Gammaldi
  • lettere a insegnare
    mar 2025 - sulla storia nelle Indicazioni 2025 di Sandra Chesi
  • testimonianze
    mar 2025 - Lucio Villari e l’importanza della narrazione storica di Rosanna Angelelli
  • lo scaffale
    mar 2025 - Gruppo di lettura insegnanti “Leggere insieme Fausta Cialente” di Lorella Villa
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... »

La cultura e la ricerca per una buona scuola di tutti e di ciascuno

la rivista

  • editoriali
  • le nostre iniziative (video)
  • scuola e cittadinanza
  • cultura e ricerca didattica
  • opinioni a confronto
  • dopo scuola
  • il tavolo della redazione
 

INSEGNARE

Direttrice: M.Gloria Calì

Versione on line delle riviste Insegnare e Insegnare dossier
del CIDI - Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti

Codice ISSN 2532-6198

Redazione: redazione.insegnare@gmail.com
Amministrazione: administrator@cidi.it
P.zza Sonnino, 13 - 00153 Roma

RedazioneContattiMappaPrivacyCookies policy