login | cerca nel sito
per abbonarsi
homela rivistai/stanzea scuolaorizzontii dossierin evidenza
Home - la rivista - cultura e ricerca didattica - temi e problemi

temi e problemicultura e ricerca didattica

  • temi e problemi
    apr 2025 - Il “maestro” di storie di Rosanna Angelelli
  • temi e problemi
    apr 2025 - Cultura, identità, storia di Filomena Pisciotta
  • temi e problemi
    mar 2025 - Appunti sulle Nuove Indicazioni Nazionali. Dov'è finita l’educazione linguistica? di Mari D'Agostino, Maria Rosa Turrisi
  • temi e problemi
    gen 2025 - Scuola e "digitale" di Assunta Amendola
  • temi e problemi
    gen 2025 - Educazione sentimentale: se sì, come attuarla? Una breve storia. di Annalisa Marcantonio
  • temi e problemi
    dic 2024 - "Quando la guerra si fermò"-Il valore della' tregua di Natale' per l’educazione alla pace di Angela Caruso
  • temi e problemi
    giu 2024 - Il numero può essere un giudizio? di Luigi Menna
  • temi e problemi
    mag 2024 - Educativa, formativa, trasparente, laboratoriale, cooperativa: la valutazione nelle Indicazioni nazionali di Domenico Di Russo
  • temi e problemi
    mar 2024 - Certificazione delle competenze e cittadinanza contemporanea di M. Gloria Calì
  • temi e problemi
    mag 2023 - Calvino e la casa degli alveari di Lina Grossi, Roberta Russo
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »

La cultura e la ricerca per una buona scuola di tutti e di ciascuno

la rivista

  • editoriali
  • le nostre iniziative (video)
  • scuola e cittadinanza
  • cultura e ricerca didattica
  • opinioni a confronto
  • dopo scuola
  • il tavolo della redazione
 

INSEGNARE

Direttrice: M.Gloria Calì

Versione on line delle riviste Insegnare e Insegnare dossier
del CIDI - Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti

Codice ISSN 2532-6198

Redazione: redazione.insegnare@gmail.com
Amministrazione: administrator@cidi.it
P.zza Sonnino, 13 - 00153 Roma

RedazioneContattiMappaPrivacyCookies policy