login | cerca nel sito
per abbonarsi
homela rivistai/stanzea scuolaorizzontii dossierin evidenza
Home - la rivista - cultura e ricerca didattica - buone pratiche

buone pratichecultura e ricerca didattica

  • buone pratiche
    gen 2025 - Spiazzamento cognitivo - Un approccio dinamico per un apprendimento significativo di Angela Caruso
  • buone pratiche
    feb 2024 - Didattica della pace: comprendere e affrontare le radici della guerra di Angela Caruso
  • buone pratiche
    set 2023 - Educazione scientifica e/o educazione ambientale di Paola Conti
  • buone pratiche
    feb 2018 - Comunicazione della scienza e cittadinanza di Marcello Sala
  • buone pratiche
    dic 2017 - Vivente e/o non vivente: apprendimento scientifico e ascolto - Parte II di Marcello Sala
  • buone pratiche
    nov 2017 - Vivente e/o non vivente: apprendimento scientifico e ascolto di Marcello Sala
  • buone pratiche
    set 2017 - Lo "Jus soli" ... pensato nella scuola primaria di Enrica Ena
  • buone pratiche
    apr 2016 - "La libertà è fiorita", un'esperienza didattica di Maurizia Bertolazza
  • buone pratiche
    dic 2014 - "Mayday Mayday", Italia chiama Finlandia! di Angela Caruso
  • buone pratiche
    lug 2014 - Per un Curricolo Verticale sul Numero di Raffaella Consorte
1 2 »

La cultura e la ricerca per una buona scuola di tutti e di ciascuno

la rivista

  • editoriali
  • le nostre iniziative (video)
  • scuola e cittadinanza
  • cultura e ricerca didattica
  • opinioni a confronto
  • dopo scuola
  • il tavolo della redazione
 

INSEGNARE

Direttrice: M.Gloria Calì

Versione on line delle riviste Insegnare e Insegnare dossier
del CIDI - Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti

Codice ISSN 2532-6198

Redazione: redazione.insegnare@gmail.com
Amministrazione: administrator@cidi.it
P.zza Sonnino, 13 - 00153 Roma

RedazioneContattiMappaPrivacyCookies policy