login | cerca nel sito
per abbonarsi
homela rivistai/stanzea scuolaorizzontii dossierin evidenza
Home - la rivista - scuola e cittadinanza - politica scolastica

politica scolasticascuola e cittadinanza

  • politica scolastica
    ott 2024 - Come restringere gli orizzonti culturali della scuola italiana di Annalisa Marcantonio
  • politica scolastica
    set 2024 - Cosa possiamo fare nei professionali? di Giuseppe Bagni
  • politica scolastica
    set 2024 - La scuola al via (?!) di Caterina Gammaldi
  • politica scolastica
    lug 2024 - La didattica che non funziona (secondo Invalsi) di Pietro Levato
  • politica scolastica
    mag 2024 - Poveri noi, poveri ragazzi...e povera Caivano di Andrea Morniroli, Annamaria Palmieri
  • politica scolastica
    apr 2024 - Il Piano Estate 2023-2024 e la Scuola-bazar del ministro Valditara di Simonetta Fasoli
  • politica scolastica
    gen 2024 - Se un liceo nasce a "Vinitaly" di Grazia Maria Pistorino
  • politica scolastica
    gen 2024 - Snaturare la funzione della scuola della Repubblica con la scusa di renderla funzionale al lavoro di Graziamaria Pistorino
  • politica scolastica
    dic 2023 - La filiera delle vanitĂ  di Maurizio Muraglia
  • politica scolastica
    dic 2023 - Rosso Malpelo e la filiera tecnico-professionale di M. Gloria Calì
1 2 3 4 5 6 7 8 9 »

La scuola pubblica come luogo di costruzione della democrazia

la rivista

  • editoriali
  • le nostre iniziative (video)
  • scuola e cittadinanza
  • cultura e ricerca didattica
  • opinioni a confronto
  • dopo scuola
  • il tavolo della redazione
 

INSEGNARE

Direttrice: M.Gloria Calì

Versione on line delle riviste Insegnare e Insegnare dossier
del CIDI - Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti

Codice ISSN 2532-6198

Redazione: redazione.insegnare@gmail.com
Amministrazione: administrator@cidi.it
P.zza Sonnino, 13 - 00153 Roma

RedazioneContattiMappaPrivacyCookies policy