login | cerca nel sito
per abbonarsi
homela rivistai/stanzea scuolaorizzontii dossierin evidenza
Home - la rivista - scuola e cittadinanza

scuola e cittadinanza

  • temi e problemi
    mar 2022 - ‘Competenze non cognitive’. Di che cosa parla la proposta di legge? di Bruno Losito
  • politica scolastica
    feb 2022 - A scuola, ciò che scuola non è di M. Gloria Calì
  • politica scolastica
    gen 2022 - "Competenze non cognitive" al Parlamento di Maurizio Muraglia
  • politica scolastica
    dic 2021 - A proposito del PNRR scuola di Giuseppe Buondonno
  • politica scolastica
    ott 2021 - Il PTOF da scrivere, la scuola da riscrivere di M. Gloria Calì
  • politica scolastica
    lug 2021 - La scuola da "curare" di Giuseppe Bagni
  • temi e problemi
    lug 2021 - La “comunità educante”, oggi e... un secolo fa di Lorenzo Luatti
  • politica scolastica
    giu 2021 - L’uovo di Colombo di Ermanno Testa
  • politica scolastica
    mag 2021 - Ritorno al futuro del tempo pieno nella città educativa di Ermanno Morello
  • politica scolastica
    mag 2021 - Summer school di Caterina Gammaldi
« ... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... »

La scuola pubblica come luogo di costruzione della democrazia

la rivista

  • editoriali
  • le nostre iniziative (video)
  • scuola e cittadinanza
  • cultura e ricerca didattica
  • opinioni a confronto
  • dopo scuola
  • il tavolo della redazione
 

INSEGNARE

Direttrice: M.Gloria Calì

Versione on line delle riviste Insegnare e Insegnare dossier
del CIDI - Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti

Codice ISSN 2532-6198

Redazione: redazione.insegnare@gmail.com
Amministrazione: administrator@cidi.it
P.zza Sonnino, 13 - 00153 Roma

RedazioneContattiMappaPrivacyCookies policy