login | cerca nel sito
per abbonarsi
homela rivistai/stanzea scuolaorizzontii dossierin evidenza
Home - la rivista - scuola e cittadinanza

scuola e cittadinanza

  • politica scolastica
    apr 2021 - Il curriculum dello studente di Mariella Ficocelli Varracchio
  • politica scolastica
    apr 2021 - Per un nuovo progetto di scuola di Luigia Amoroso
  • politica scolastica
    mar 2021 - La ragion d’essere della scuola italiana di Domenico Di Russo
  • politica scolastica
    mar 2021 - Si torna a parlare di obbligo di istruzione e riordino dei cicli di Caterina Gammaldi
  • politica scolastica
    mar 2021 - Progettare una pedagogia integrata: il sistema 0-6 nelle "Linee pedagogiche" di Antonella Bruzzo
  • politica scolastica
    mar 2021 - Ecco che cosa va recuperato a scuola di Giuseppe Bagni e Valentina Chinnici
  • politica scolastica
    gen 2021 - IL CSPI si congeda di Caterina Gammaldi
  • politica scolastica
    dic 2020 - I bit sono parole; e le parole sono programmi di Marco Guastavigna
  • politica scolastica
    dic 2020 - Divari, rischi, opportunità, diritti di Caterina Gammaldi
  • temi e problemi
    nov 2020 - Le bolle di sapone e la scrittura creativa di Giovanna Bertazzoli
« ... 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... »

La scuola pubblica come luogo di costruzione della democrazia

la rivista

  • editoriali
  • le nostre iniziative (video)
  • scuola e cittadinanza
  • cultura e ricerca didattica
  • opinioni a confronto
  • dopo scuola
  • il tavolo della redazione
 

INSEGNARE

Direttrice: M.Gloria Calì

Versione on line delle riviste Insegnare e Insegnare dossier
del CIDI - Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti

Codice ISSN 2532-6198

Redazione: redazione.insegnare@gmail.com
Amministrazione: administrator@cidi.it
P.zza Sonnino, 13 - 00153 Roma

RedazioneContattiMappaPrivacyCookies policy