login | cerca nel sito
per abbonarsi
homela rivistai/stanzea scuolaorizzontii dossierin evidenza
Home - Articoli correlati

Articoli correlati:

Il curricolo per competenze è l’antitesi del sapere disciplinare?

  • rivista / scuola e cittadinanza - Pensare e ri-pensare la valutazione - curricolo, valutazione
  • rivista / cultura e ricerca didattica - Tecnologia, scienza e formazione - didattica laboratoriale, educazione scientifica, educazione tecnologica, tecnologie
  • rivista / dopo scuola - Matite, forbici & carta - creatività, didattica inclusiva, didattica laboratoriale
  • rivista / cultura e ricerca didattica - E' questione di metodo. Parte II - apprendimento, curricolo, didattica
  • rivista / cultura e ricerca didattica - E' questione di metodo. Parte I - apprendimento, curricolo, didattica
  • rivista / cultura e ricerca didattica - "La libertà è fiorita", un'esperienza didattica - didattica inclusiva, didattica laboratoriale, educazione alla cittadinanza
  • rivista / cultura e ricerca didattica - A proposito di esami nel primo ciclo… - didattica laboratoriale, esami
  • rivista / scuola e cittadinanza - Prima e dopo Mario Lodi - didattica laboratoriale, educazione e istruzione, scuola pubblica
  • rivista / cultura e ricerca didattica - Un'esperienza di CirSchool - competenze, didattica laboratoriale, innovazione didattica, pratiche circensi
  • rivista / cultura e ricerca didattica - Educare alla cittadinanza… il senso dell’esperienza - costituzione, didattica laboratoriale, legalità
« 1 2
 

INSEGNARE

Direttrice: M.Gloria Calì

Versione on line delle riviste Insegnare e Insegnare dossier
del CIDI - Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti

Codice ISSN 2532-6198

Redazione: redazione.insegnare@gmail.com
Amministrazione: administrator@cidi.it
P.zza Sonnino, 13 - 00153 Roma

RedazioneContattiMappaPrivacyCookies policy