Home - Rovelli e furori (VIDEO) - Memorie: tra rituali scolastici, abissi storici e torsioni contemporanee.

di Lorena CurrariniRovelli e furori (VIDEO)

07/02/2025

Memorie: tra rituali scolastici, abissi storici e torsioni contemporanee.

Il Giorno della Memoria del 2025 è segnato da una grande distanza rispetto alle istanze che, in questi 80 anni, ne hanno caratterizzato le esperienze di studio, di riflessione, di insegnamento scolastica.

Nel contesto presente in cui alcune di quelle istanze, che sembravano irrinunciabili nella vita associata, sono rimesse in discussione dalla fondamenta, l'insegnante interroga la propria professionalità. 

 

https://youtu.be/EQfETeCBSdU

 

Il luogo naturale della mia vita è la classe. Essere un'insegnante è la forma naturale del mio sguardo sul mondo.
Ma è anche una sofferenza, perché da molti anni i governi stanno ridisegnando la scuola in funzione di un modello di società (e di cittadinanza) che sempre meno posso condividere. Racconto, perciò, i miei sdegni e furori; ma vorrei anche, qualche volta, parlare delle molte cose che dai ragazzi imparo e delle molte con cui mi scontro, boomer da manuale quale sono; e soprattutto dei rovelli, talvolta davvero irresolubili, con cui devo fare i conti, cercando di forgiare strumenti di comprensione e di resistenza per ragazzi che dovranno attraversare un secolo che si annuncia terribile.