Home - in evidenza - 25 aprile 2017

In evidenza

25 aprile 2017

Quattro canzoni (1944-1974) da riascoltare oggi, in uno spazio sospeso fra nostalgia, autoironia e amarezza...  Chiedendosi se "Ora e sempre Resistenza" sia ancora un messaggio da rinverdire nella memoria o uno dei tanti abiti smessi  di una lunga stagione di speranze che ha riservato troppe delusioni.

Ma i giorni delle ricorrenze, tutte (le ricorrenze servono a questo), sono solo in parte i giorni dell'analisi critica, del ripensamento consapevole, della ricostruzione storica.
I giorni delle ricorrenze, tutte (servono a questo le ricorrenze), sono i giorni in cui anche le emozioni rivendicano la loro parte di verità nella rilettura della memoria privata e collettiva.

Ed è per quello che nei giorni delle ricorrenze, alla fine, la percezione delle speranze cancellate prevale sulle ragioni che spiegano il disincanto. Perché di ingiustizie, disuguaglianze, omologazioni autoritarie, oscurantismi ancorché luminescenti cui ribellarsi continua a essere pieno il mondo. Anzi, talvolta ancora di più...

Anche a questo servono le ricorrenze... Buon 25 Aprile!

(m.a. 25 aprile 2017)


 

Modena City Ramblers - Siamo i ribelli della montagna, Italia (1944)

 


 

 

Dominique Grange - Chacun de vous est concerné , Parigi (1968)
 


 

 

Quilapayún y la Orquesta sinfónica popular, Venceremos, Cile (1970)

 


 


 

Amália Rodrigues - Grândola, Vila Morena , Portogallo (1971-1974)