login | per abbonarsi | cerca nel sito
la rivistai/stanzeorizzontia scuolai dossierreprint
Home - Articoli correlati

Articoli correlati:

Allora, sono meglio i voti?

  • rivista / cultura e ricerca didattica - Equa mente: sulla valutazione dei numeri. - equità, valutazione, voti
  • rivista / editoriali - Una cambiale in bianco per la scuola italiana - valutazione, voti
  • rivista / editoriali - Adesioni con commento e commenti alle adesioni... - valutazione, valutazione del comportamento, voti
  • rivista / editoriali - Le motivazioni di una richiesta di moratoria dei voti decimali - valutazione, voti
  • rivista / scuola e cittadinanza - Antefatti passati e misfatti recenti in tema di valutazione - valutazione, voti
  • rivista / cultura e ricerca didattica - Sulle novità in arrivo in tema di valutazione - competenze, esami, indagini nazionali, valutazione, voti
  • rivista / cultura e ricerca didattica - "Fa quel che può. Quel che non può, non fa" - valutazione, voti
  • rivista / cultura e ricerca didattica - A proposito degli esempi di “Documento di valutazione” - scuola primaria, valutazione
  • i/stanze / stereotipando - “Non li possiamo controllare...” - allievi di oggi, valutazione
  • rivista / scuola e cittadinanza - L’O.M. 16/5/ 2020 e la scuola media: il peso delle parole. - O.M. 16/5/2020, scuola secondaria di I grado, valutazione
1 2 3 »
Redazione | Contatti | Mappa | Privacy

INSEGNARE

Direttore: Mario Ambel

Versione on line delle riviste Insegnare e Insegnare dossier
del CIDI - Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti

Codice ISSN 2532-6198

Redazione: redazione.insegnare@gmail.com
Amministrazione: administrator@cidi.it
P.zza Sonnino, 13 - 00153 Roma