login | cerca nel sito
per abbonarsi
homela rivistai/stanzea scuolaorizzontii dossierin evidenza
Home - Articoli correlati

Articoli correlati:

La scuola italiana, l'Europa e noi

  • rivista / cultura e ricerca didattica - Cultura è competenza? - competenze, cultura, istruzione
  • rivista / scuola e cittadinanza - Prima e dopo Mario Lodi - didattica laboratoriale, educazione e istruzione, scuola pubblica
  • rivista / cultura e ricerca didattica - Per una valutazione conversativa - relazione educativa, valutazione
  • rivista / cultura e ricerca didattica - "Fa quel che può. Quel che non può, non fa" - valutazione, voti
  • rivista / cultura e ricerca didattica - Il latino come "scienza umana" - competenze, didattica del latino, profili di uscita
  • rivista / cultura e ricerca didattica - Un'esperienza di CirSchool - competenze, didattica laboratoriale, innovazione didattica, pratiche circensi
  • rivista / cultura e ricerca didattica - La competenza letteraria: analisi testuale e ipertestualità - competenze, didattica della letteratura, profili di uscita
  • rivista / scuola e cittadinanza - Le ragioni per una scuola pubblica - appartenenza, democrazia, scuola pubblica, uguaglianza
  • rivista / scuola e cittadinanza - Il mio "cahier de doléances" sulla scuola italiana - abbandono scolastico, indagini internazionali, valutazione
  • rivista / scuola e cittadinanza - La scuola che vorrei... - democrazia, inclusione, scuola pubblica
« 1 2 3 4 5 6 7 8
 

INSEGNARE

Direttrice: M.Gloria Calì

Versione on line delle riviste Insegnare e Insegnare dossier
del CIDI - Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti

Codice ISSN 2532-6198

Redazione: redazione.insegnare@gmail.com
Amministrazione: administrator@cidi.it
P.zza Sonnino, 13 - 00153 Roma

RedazioneContattiMappaPrivacyCookies policy