login | cerca nel sito
per abbonarsi
homela rivistai/stanzea scuolaorizzontii dossierin evidenza
Home - la rivista - cultura e ricerca didattica - temi e problemi

temi e problemicultura e ricerca didattica

  • temi e problemi
    mar 2015 - Chi c'è in classe? di M. Gloria Calì
  • temi e problemi
    mar 2015 - La valutazione dei contesti educativi di Caterina Gammaldi
  • temi e problemi
    feb 2015 - Il "segreto" delle piante di Marcello Sala
  • temi e problemi
    mar 2015 - "Nulla dies sine linea" - Parte II di Rosanna Angelelli
  • temi e problemi
    gen 2015 - Che cos'è la valutazione a cura di insegnare
  • temi e problemi
    ott 2014 - Lo studio della Divina Commedia e l’ora di “religione” a scuola di Maria Rosa Giannalia
  • temi e problemi
    ott 2014 - Creatività e scuola: un binomio difficile di Nicola Contegreco
  • temi e problemi
    set 2014 - La geografia in 3D di Angela Caruso
  • temi e problemi
    set 2014 - Cultura è competenza? di Eleonora Aquilini
  • temi e problemi
    ago 2014 - "In medio stat virtus" o, per citare Orazio, "Est modus in rebus" di Lina Grossi
« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »

La cultura e la ricerca per una buona scuola di tutti e di ciascuno

la rivista

  • editoriali
  • le nostre iniziative (video)
  • scuola e cittadinanza
  • cultura e ricerca didattica
  • dopo scuola
  • opinioni a confronto
  • il tavolo della redazione
 

INSEGNARE

Direttrice: M.Gloria Calì

Versione on line delle riviste Insegnare e Insegnare dossier
del CIDI - Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti

Codice ISSN 2532-6198

Redazione: redazione.insegnare@gmail.com
Amministrazione: administrator@cidi.it
P.zza Sonnino, 13 - 00153 Roma

RedazioneContattiMappaPrivacyCookies policy