login | cerca nel sito
per abbonarsi
homela rivistai/stanzea scuolaorizzontii dossierin evidenza
Home - Articoli correlati

Articoli correlati:

Prolegomeni per una storia della valutazione

  • rivista / cultura e ricerca didattica - "Fa quel che può. Quel che non può, non fa" - valutazione, voti
  • i/stanze / la scuola "scomoda" - Della solidarietà e della resistenza attiva - idea di scuola, orientamento, valutazione
  • rivista / dopo scuola - Quando le leggi sono piu’ avanzate delle prassi: ritornare ai decreti delegati per ritrovare un “pensiero” sulla scuola - idea di scuola, valutazione
  • rivista / cultura e ricerca didattica - Progettare la continuità: l'esperienza di "RiminInRete" - ricerca/sperimentazione, valutazione
  • rivista / cultura e ricerca didattica - Il numero può essere un giudizio? - valutazione
  • rivista / cultura e ricerca didattica - Educativa, formativa, trasparente, laboratoriale, cooperativa: la valutazione nelle Indicazioni nazionali - indagini nazionali, valutazione
  • rivista / scuola e cittadinanza - Valutazione, questa misconosciuta… - condotta, valutazione, valutazione del comportamento
  • rivista / scuola e cittadinanza - Valutazione, misurazione e conflitto - valutazione
  • rivista / cultura e ricerca didattica - Descrivere e narrare: è così difficile quando si valuta a scuola? - valutazione
  • rivista / cultura e ricerca didattica - A proposito degli esempi di “Documento di valutazione” - scuola primaria, valutazione
« 1 2 3 4 »
 

INSEGNARE

Direttrice: M.Gloria Calì

Versione on line delle riviste Insegnare e Insegnare dossier
del CIDI - Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti

Codice ISSN 2532-6198

Redazione: redazione.insegnare@gmail.com
Amministrazione: administrator@cidi.it
P.zza Sonnino, 13 - 00153 Roma

RedazioneContattiMappaPrivacyCookies policy