Home - i/stanze - tecnologi@scuola

di Marco Guastavignasopravvivere al 2.0

  • giu 2023 - Per un’intelligenza – umana! - di qualità - Dispositivi che apprendono senza (bisogno di) comprendere.  Sembra un paradosso, ma è questa la chiave per capire davvero la cosiddetta “intelligenza ...
  • mag 2023 - Tecnologie scompensative - In una scuola che dopo più di un decennio non ha capito la differenza tra misure compensative e misure dispensative, che confonde semplificazione  con ...
  • apr 2023 - #nextTeaching - Stavolta ci siamo superati: nonostante gli ignobili e ingiustificati divieti di matrice post-sovietica imposti dal Garante della Privacy, siamo infatti riusciti a ...
  • mar 2023 - Redazione artificiale - In occasione della sesta edizione della manifestazione “Fiera (sic!) Didacta Italia” e, più in generale,  in considerazione ...
  • feb 2023 - Intelligenza tradizionale e computazione consapevole - Tra il 1980 e il 2021 ha avuto numerose riedizioni, passando dagli Editori Riuniti a Laterza. Sto parlando di un’opera di Tullio De Mauro che ha profondamente ...
  • nov 2022 - Autorialità ibrida per lo sviluppo umano? - Io non sono capace di disegnare. E non conosco l’inglese. Certo, sono in grado di distinguere concept maps da mind maps e da argument maps, così come di ...
  • ott 2022 - Le tre O: Ottimismo di un Outlier Organico - Questa rubrica ha avuto fin dal primo articolo [1] un’impostazione intenzionalmente e fortemente critica: il “digitale” è uno pseudo-concetto, ...
  • ott 2022 - Istruzioni per l'innovazione - Ancora una volta siamo entrati in possesso di un documento riservato, che ci affrettiamo a divulgare ai nostri lettori. Considerato il contenuto, presumiamo che la ...
  • giu 2022 - Guardare oltre - Storicizzare le categorie, valutare il (proprio) posizionamento nell’ambito delle strutture di produzione del sapere e rispetto alle lotte contro ...
  • feb 2022 - Meta-cognizione - Il ricatto di Mark Zuckerberg è chiaro: o si fa in modo che il social business estrattivo possa continuare a saccheggiare le vite, le opinioni e i sistemi di ...
1 2 3 4 »

Di che cosa parliamo

La rubrica vuole essere presidio del senso critico, contrastare i diversi elementi della deriva demagogica dell’innovazione tecnologica: pensiero pedagogico unico, marketing concettuale, darwinismo digitale.

L'autore

Insegnante di Scuola secondaria di secondo grado e formatore, si occupa da quasi trent’anni di “nuove” tecnologie e rappresentazioni grafiche della conoscenza. Traccia la sua attività intellettuale in www.noiosito.it.




Fogarolo Flavio, Guastavigna Marco,  Insegnare e imparare con le mappe. Strategie logico-visive per l'organizzazione delle conoscenze, Centro Studi Erickson, 2013

Il volume - dedicato all'uso didattico e educativo delle mappe come strumento in grado di sostenere l'apprendimento attraverso l'organizzazione visiva, logica e funzionale delle proprie conoscenze analizza e confronta i tipi di rappresentazione grafica più efficaci, ciascuno con un diverso modello logico-visivo e con uno scopo cognitivo differente. Nel volume si forniscono inoltre indicazioni operative per migliorare l'efficacia delle mappe come strumento compensativo per gli alunni con difficoltà di apprendimento o inadeguato metodo di studio, nonché per ridurre i rischi sottesi al loro utilizzo come facilitatori (mappe fornite già pronte): banalizzazione dei contenuti, apprendimento meccanico, atteggiamento passivo da parte dello studente.