login | cerca nel sito
per abbonarsi
homela rivistai/stanzea scuolaorizzontii dossierin evidenza
Home - Articoli correlati

Articoli correlati:

La storia e il (buon) uso delle fonti a 7 anni

  • a scuola (schede e video) - La Storia e noi: le fonti in rete (VIDEO)
  • a scuola (schede e video) - Le donne e la partecipazione democratica: il diritto di voto nella storia (VIDEO)
  • a scuola (schede e video) - Profili di donne lucane: la scrittura wiki per la storia pubblica (VIDEO)
  • rivista / scuola e cittadinanza - In cerca di un futuro … appunti, frammenti, in cerca di lettori - cidi, cittadinanza, democrazia, didattica della storia, identità
  • rivista / cultura e ricerca didattica - Narrazioni di guerra: a proposito di un libro di Francesco Mancini - cambiamento di prospettiva, cittadinanza, didattica della storia, educazione alla pace, guerra, narrazioni
  • a scuola (schede e video) - Prendere sul serio i pensieri dei bambini nell’ora di matematica (SCHEDA) - educazione matematica
  • rivista / scuola e cittadinanza - La guerra è una condizione interiore - didattica della storia, pace
  • rivista / dopo scuola - "La Resistenza delle donne" di Benedetta Tobagi - cittadinanza, democrazia, didattica della storia
  • - Un approccio all'Africa da prospettive diverse - didattica della storia, globalizzazione
  • a scuola (schede e video) - Dentro e oltre l'"infinito"
« 1 2 3 4 »
 

INSEGNARE

Direttrice: M.Gloria Calì

Versione on line delle riviste Insegnare e Insegnare dossier
del CIDI - Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti

Codice ISSN 2532-6198

Redazione: redazione.insegnare@gmail.com
Amministrazione: administrator@cidi.it
P.zza Sonnino, 13 - 00153 Roma

RedazioneContattiMappaPrivacyCookies policy