Home - le nostre iniziative (video) - "Che c'è nello zaino?"

iniziative e incontrile nostre iniziative (video)

17/10/2024

"Che c'è nello zaino?"

a cura di redazione

Rispetto alla questione drammatica dei conflitti, a volte esasperati, tra adult* e minori, a scuola, sarebbe necessario un approccio di analisi attento e approfondito, che si dedichi a capire dove stanno le difficoltà, definirle e provare a risolverle, nel rispetto delle individualità e della dimensione collettiva dello stare a scuola. 

Le attuali politiche scolastiche governative si muovono in direzione totalmente diversa: improntate ad un atteggiamento autoritaristico, semplificante, inducono a considerare solo l'aspetto emergente del conflitto, non ad indagarne le cause. Proclamando la difesa della “sovranità” dei docenti, non ne restaura in alcun modo l'autorevolezza, ottenendo in realtà l’effetto opposto: una radicalizzazione del contrasto. 

Il ministero, che dovrebbe essere garante delle strutture fondanti della scuola pubblica a cui i/le minori dovrebbero essere affidat* perchè in essa crescano, con le molte norme promulgate negli ultimi mesi, induce a mostrare il volto più arcigno della professionalità docente, con un autoritarismo che non solo è fuori dal tempo, ma è fuori dalla pedagogia e dalla stessa costituzione.
Nessuno nega la gravità e l’estensione del problema della violenza tra pari e tra minori e docenti, nella scuola, ma proprio perchè la vediamo, e siamo estremamente preoccupati, riteniamo necessario focalizzare la nostra cura sui minori. 

Il 14 Ottobre ne abbiamo parlato online con: 

  • Vincenzo Arte, docente presso il Liceo Morgagni di Roma, promotore di una sperimentazione sulla valutazione descrittiva, autore del libro “crescere senza voti”
  • Giuseppe Buondonno, docente presso il liceo artistico di Fermo e responsabile scuola S.I., autore di “Suonare in caso di tristezza”, scritto con Beppe Bagni 
  • Valentina Chinnici, docente e presidente nazionale CIDI, deputata regionale Sicilia
  • Angela Nava, già insegnante e presidente del coordinamento genitori democratici
la registrazione dell'incontro si può rivedere con questo link.

sugli stessi argomenti

» tutti