Da Bagnoli a Scampia (patrimonio dell'Umanità), un gruppo di studenti alla scoperta di un pezzo ( importante) dell’ottava municipalità di Napoli.
Felimetrò, Pasolini e Angela Davis, le vele che lunedì buttano giù la prima e c’era pure il tg a preparare il servizio.
E poi se la felicità non la vedi cercala dentro...
|
 |
Pangea, ovvero le associazioni che trasformano una discarica in un giardino e restituiscono spazio alla città.
|
 |
L’arciscampia e mr Piccolo che apre il campo di calcetto e lancia un pallone ai miei ragazzi che giocano contro le ragazze del dreamteam di Patrizia, che sono fortissime e non si legano i capelli pure se corrono sotto al sole.
|
 |
E Chikù, dove i rom dell’ex Jugoslavia cucinano felicemente coi napoletani, e Mitat che ci spiega questo posto e che è un ragazzino proprio come quelli che ho portato io.
Solo un po’ più piccolo, ma come loro mischia continuamente napoletano e italiano, ride molto e dice cose serie e belle e poi un sacco di scemenze.
|
 |
Maria che ci accompagna, e ci racconta, e ci spiega e risponde alle domande di Giuseppe, di Nabila, di Francesco...
Ed Emma che ci racconta Arrevuoto, dove poi recita pure Mitat. E il Mammut e il Gridas e Mirella Pignataro.
"E poi - professoressa, ma qui c’è un sacco di verde, peccato che non è tanto curato e le strade come sono larghe..."
E io li osservo e li ascolto e penso che forse qualcuno di loro si salva da una vita già scritta dal contesto in cui nasci.
|
 |
Quante ore di educazione civica vale una giornata così, signor ministro ( degli interni)? Ma del resto lui che ne sa di scuola e di ragazzi da aiutare a diventare grandi con la testa un po’ più sgombra da tutti quei pregiudizi in cui sguazza e invita a sguazzare. Che la scuola fa acqua da tutte le parti e risolve col grembiule e con l’ora di educazione civica. Come se poi quest’ora dovesse essere un fatto a parte e non stare dentro a tutte le altre ore! |
Da sempre "insegnare" combatte una strenua battaglia contro l'ora di educazione civica.
Anche recentemente un post sulla nostra pagina facebook, che pubblichiamo qui a lato, ha ottenuto molti consensi. |
Stamattina con me e la mia collega dovevano esserci 30 studenti. Ne sono venuti 11 perché le famiglie hanno paura di mandarli a Scampia. La periferia ovest della città che è spaventata da quella nord. Quando smetteremo di farci dire da altri cosa dobbiamo pensare di persone e luoghi che non abbiamo mai attraversato? |
 |