Raccogliamo qui alcuni interventi di associazioni o di singoli autori e singole autrici sulle nuove "Indicazioni Nazionali" per il primo ciclo.
Si possono trovare, inoltre, documenti video del governo sul tema.
Infine, teniamo l'agenda delle manifestazioni sul documento, scegliendo di ospitare l'informazione solo su incontri che abbiano rilevanza nazionale e che coinvolgano soggetti di varia afferenza.
La pagina sarà aggiornata man mano che raccoglieremo ulteriori dichiarazioni su siti web ufficiali o organi di stampa.
Evitiamo intenzionalmente di riportare i commenti o i post sui social, giacchè li riteniamo uno spazio inadatto a sostanziare una discussione articolata e complessa.
Considerazioni generali
- M. Gloria Calì, "Nazionali Indicazioni", insegnare, editoriale del 16 Marzo 2025
- Simonetta Fasoli, "Le nuove Indicazioni Nazionali, prime riflessioni" su I/STANZA "Scuola, tra il dire e il fare", insegnare, 17/3/2025
- Valentina Chinnici, "Nuove Indicazioni Nazionali: non in nostro nome" editoriale del 22/3/2025
- Alex Corlazzoli, "Nuovi programmi per la scuola di Valditara, le proteste degli esperti di didattica: 'Ritorno al passato' 'Blocco della libertà d'insegnamento'", Il Fatto Quotidiano del 17/3/2025
- Educare alle differenze, "Le indicazioni nazionali di Valditara: una palla demolitrice contro la scuola". Editoriale su Domani
- Massimiliano Manganello, "Nuove indicazioni 2025 - Infanzia e primo ciclo #2" su La Ricerca Loescher.
- M.P. Lo Duca, "Le Indicazioni Nazionali 2025: una prima lettura".
- S. Fasoli, "Fare scuola NONOSTANTE le indicazioni" a cura del CIDI di Roma (VIDEO) 20/3/2025
- M. Baldacci, "Le nuove Indicazioni Nazionali: prime riflessioni critiche", intervento a DIDACTA, Firenze, 14/3/2025.
- SIPED, Rilievi al testo delle Nuove Indicazioni Nazionali, inviati alla commissione MIM, 27/3/2025
- CESP, Appello al mondo della scuola contro le Nuove Indicazioni 2025 di Valditara" 26/3/2025
- Alessio Trevisan, Nuove Indicazioni Nazionali #4, La Ricerca Loescher, 23/3/2025
- Simone Giusti, Nuove Indicazioni Nazionali #5, La Ricerca Loescher, 25/3/2025
- Antonio Vigilante, Fare il vuoto. La pedagogia delle Nuove Indicazioni Nazionali. Educazione Aperta, 25/3/2025
- Paolo Vittoria, Fantasy o horror? L'insegnamento della storia "Made in Italy" nelle Nuove Indicazioni, Educazione Aperta 28/3/20205
- ANDIS, il Consiglio Nazionale sulle Nuove Indicazioni, 27 Marzo 2025
- Iniziativa 2 Aprile, registrazione video.
- Analisi ANP, podcast, 28/3/2025
- AIE, "Contributo AIE per Commissione Perla" 28/3/2025 (PDF scaricabile), in fondo alla pagina.
- A. Tosolini, F. Virgilio, "Scuola dell'infanzia e primo ciclo. Nuove Indicazioni 2025." "Il passo giusto", 11/4/2025
- G. Bagni, "Correre incontro al passato, ovvero Indicazioni 2025", insegnare, 12/4/2025
- P. Mazzoli, "Lettera alla professoressa Perla" in education2.0, 10/7/2025
- P. Mazzoli, "Seconda (e ultima) lettera alla professoressa Perla" in education2.0, 10/4/2025
- A. Cenerini, "Revisione delle Indicazioni Nazionali- Tra alcuni sospetti e molti indizi" in ADI papers 4/6/2024
- redazione, "Libertà è... partecipazione" in ADI 10/4/2025
- G. Campana, "Nuove Indicazioni: un documento "deprofessionalizzante - prima parte: analisi della premessa generale" in ADI papers 10/4/2025
- Lavoratori e lavoratrici FLC-CGIL di INDIRE, insieme a colleghi e colleghe non iscritt*, "Anche dall'INDIRE una presa di posizione sulle Nuove Indicazioni Nazionali", 15/4/2025
- Comunicato congiunto delle Associazioni Italiane di Antropologia (ANPIA, SIAA, SIAC, SIAM, SIMBDEA) 15/4/2025
- C. Raimo, "Un'importante battaglia ideologica sul futuro della scuola", internazionale, 16/4/2025
- C. Ridolfi, "La scuola del mondo e la-scuola-che-non-c'è" Educazione Aperta, 22/4/2025
Fonti ufficiali
Sul questionario di consultazione
su insegnare
dal web
Iniziative di mobilitazione
- 1 APRILE, Palermo, Complesso S.Antonino, in presenza

- 2 APRILE, Roma, Università di Roma Tre. Per partecipare, in presenza o da remoto: https://forms.gle/w845jfVUczddYKwo9
- PESCARA, 2 APRILE, 15:00-18:00

- in presenza, nelle sedi indicate in locandina e online, 10 Aprile, 16:30-19:30
- VIDEO


video integrale